Iris è un software che ho imparato ad utilizzare quando fotografavo con la Canon EOS 300D (tanto tempo fa…!!!) e quando inizia a fare fotometria. Ad oggi sembrerebbe che Christian Buil abbia abbandonato, o quanto meno rallentato, lo sviluppo ed il mantenimento del software visto che l’ultimo upgrade risale a 3 anni fa. Mi è sembrato sensato, però, riproporre qui il materiale che ho messo insieme negli anni. Potrebbe essere utile a quanti volessero imparare ad utilizzare questo software che continuo a trovare molto valido, anche se con un’interfaccia che inizialmente può scoraggiare.
C’è la documentazione completa che ho tradotto in italiano (perdonate errori di ortografia e altro, non ho mai avuto tempo di correggere la bozza! Per inesattezze gravi scrivetemi), una serie di video tutorial (non credo che ne produrrò altri) ed un vademecum per addentrarsi subito nel mondo dell’elaborazione di riprese effettuate con una DSLR.
Manuale in italiano di IRIS (17,5 MB)
Video 1 (5 MB)
Video 2 (6 MB)
Video 3 (12 MB)
Video 4 (7 MB)
Video 5 (10 MB)
Video 6 (23 MB)
Ricettario per l’elaborazione di immagini da DSLR (1 MB)
La Orion StarShoot Autoguider è stata la mia prima autoguida e devo dire che ha servito bene “il padrone”! La utilizzo ancora oggi e qui propongo la traduzione del piccolo manuale allegato al dispositivo.
Manuale in italiano (1 MB)