3 ottobre 2005 – Eclissi anulare di Sole

La mia prima eclissi totale di Sole fu quella dell’11 agosto 1999. Mi recai in Germania in compagnia di amici, ma di questa fantastica esperienza avrò occasione di parlarne un’altra volta. Oggi voglio ricordare la bella, anche se meno spettacolare, eclissi anulare del 3 ottobre 2005. Quando le condizioni geometriche del sistema Terra-Luna-Sole sono tali da rendere il diametro apparente della Luna inferiore a quello apparente del Sole, il nostro satellite non riuscirà a coprire completamente la nostra Stella e quindi assisteremo ad un’eclissi anulare di Sole, come quella del 3 ottobre 2005. La fascia di visibilità dell’eclissi anulare interessava la Spagna,...

29 marzo 2006 – ore 10:22 UTC

Sarà difficile dimenticare questa data! Eravamo lì, sulla Costa “Fortuna” davanti l’Egitto pronti ad assistere ad uno degli spettacoli più belli proposti dalla Natura: un’eclissi totale di Sole! Protagonista la rivista “Le Stelle” diretta in quegli anni dall’astronoma Margherita Hack e dall’astrofisico Corrado Lamberti, che qualche hanno dopo ci pregiò della sua presenza ad Aielli per il “1° premio Internazionale di Fotografia astronomica città di Aielli“, ma calma questa è un’altra storia… Dicevo la rivista organizzò con la Compagnìa Costa, una crociera nel Mediterraneo pensata proprio per vivere questo appuntamento straordinario con il Sole e la Luna. Non potevamo mancare! Con l’amico...